Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federgolf e Anci insieme, Chimenti 'vogliamo crescere ancora'

Firmato protocollo d'intesa per rendere lo sport più accessibile

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 28 MAG - Promuovere il golf e renderlo sempre più accessibile a tutti. E' questo l'obiettivo del protocollo d'intesa triennale firmato dalla Federazione Italiana Golf e Anci. "E' un accordo fondamentale per il golf italiano, che può accrescere sempre di più la popolarità di uno sport magico e inclusivo. L'intesa raggiunta permetterà di promuovere i territori, dando una forte spinta al turismo golfistico che, dopo la Ryder Cup italiana, ha avuto lo slancio che meritava.
    Stiamo tracciando una strada nuova, l'iniziativa valorizzerà il ruolo dei circoli che ne trarranno un grande beneficio", le parole del presidente federale, Franco Chimenti. L'accordo, infatti, prevede una serie di iniziative volte a valorizzare e promuovere i territori facendo crescere il turismo golfistico, la cooperazione con enti associati, istituzioni pubbliche e private. A questo, poi, si aggiunge anche la volontà di promuovere l'accesso alla disciplina agli alunni anche con disabilità o bisogni educativi speciali, delle scuole di ogni ordine e grado alle strutture adibite al gioco del golf tramite la promozione di progetti mirati.
    L'intesa permetterà poi di creare una rete di "Comuni del Golf", che valorizzerà il ruolo dei circoli e delle associazioni e società sportive affiliate o aggregate permettendo, tra le altre cose, di affrontare temi importanti con i Comuni di riferimento e, al tempo stesso, di aprire tavoli di lavoro su aree dismesse per la realizzazione di campi pratica. "I campi da golf, spesso situati in scenari paesaggistici mozzafiato, attirano appassionati e professionisti da tutto il mondo, contribuendo allo sviluppo economico delle località ospitanti.
    Il turismo golfistico non solo favorisce la crescita delle strutture ricettive e dei servizi locali, ma promuove anche la cultura e le tradizioni del territorio, rendendo il golf una risorsa preziosa per il turismo sostenibile e di qualità", conclude Stefano Locatelli, vice presidente Anci. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA