Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Superlega araba, primo successo per Carlos Ortiz

Il messicano vince a Houston. Continua il momento no di Rahm

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Prima vittoria in carriera nella Superlega araba di golf, per Carlos Ortiz. Negli Stati Uniti, il messicano ha fatto suo, con uno score di "-15" colpi, il LIV Golf Houston, festeggiando così il primo titolo in carriera nella Superlega araba. Nella gara individuale, ha superato il polacco Adrian Meronk, 2/o con "-14", e l'americano Patrick Reed e lo spagnolo David Puig, entrambi 3/i con "-13". Il 33enne di Guadalajara ha celebrato l'impresa proprio a Houston dove, peraltro, nel novembre 2020 trionfò sul PGA Tour nello Houston Open. Il Texas nel destino, per Ortiz. Che ha incassato 4.000.000 di dollari a fronte di un montepremi complessivo, per la gara individuale, di 20.000.000. L'evento a squadre, è andato invece al team guidato dal tedesco Martin Kaymer, con Richard Bland, Adrian Meronk e Kalle Samooja, che si è imposto con uno score di "-33".
    Continua il momento no di Jon Rahm. Lo spagnolo, tra gli sportivi più pagati al mondo, ex numero 1 del world ranking, a Houston è stato costretto a ritirarsi nel secondo round (dopo sei buche giocate) per problemi fisici. Da quando è passato alla LIV Golf, il basco non ha più vinto una gara. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA