Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manassero e i Molinari con Scheffler a US Open

In gara anche Woods. Torneo è ultima chance per Giochi di Parigi

Redazione ANSA ROMA

(ANSA) - ROMA, 12 GIU - Lo US Open non è solo il terzo Major maschile del 2024 ma è anche l'evento numero 1.000 della United States Golf Association (Usga). Da domani a domenica a Pinehurst, nel North Carolina, in gara ci saranno 156 concorrenti, di cui 49 tra i migliori 50 al mondo. Dopo aver vinto cinque degli ultimi otto tornei, The Masters compreso, Scottie Scheffler è l'uomo da battere. Quella dell'americano è la quota più bassa (3 volte la posta) che un golfista abbia mai avuto, per vincere un Major, dal 2009 (Tiger Woods al PGA Championship). "Non guardo al passato e neanche al futuro, cerco solo di vivere il presente. Ogni gara ha una storia a sé, partiamo tutti alla pari", le dichiarazioni del numero 1 mondiale.
    Per la prima volta dal 2021 l'Italia tornerà ad avere tre azzurri in campo. Con i fratelli Francesco ed Edoardo Molinari, c'è anche Matteo Manassero. Il veneto non gioca un evento del Grande Slam dal 2016 e, ora, è a un passo dal festeggiare la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi. "Ho vissuto un inizio di stagione molto emozionante. Giocare un Major con i fratelli Molinari mi riporta con la testa indietro negli anni. E' come un revival, un po' vintage", ha spiegato il numero 1 azzurro.
    L'attesa negli Usa sarà tutta per Tiger Woods. Il campione californiano torna allo US Open per la prima volta dal 2020.
    Premiato con il "Bob Jones Award", la più alta onorificenza della Usga, il 15 volte campione Major ha conquistato già tre volte questo evento: nel 2000, 2002 e 2008. Tra i rappresentanti del PgA Tour che partecipano alle trattative con la Superlega, la Liv, per unificare il mondo del green, il 48enne di Cypress ha annunciato che le negoziazioni con il Pif, il fondo sovrano dell'Arabia Saudita, "procedono. I recenti incontri sono stati produttivi, siamo più vicini di prima. Vogliamo tutti la stessa cosa". E a proposito di Liv, saranno 12 i big della lega separatista in campo. Tra loro anche quattro past winner: Bryson DeChambeau (2020), Brooks Koepka (2018 e 2017), Dustin Johnson (2016) e Martin Kaymer (2014). All'appello mancherà invece Jon Rahm. Lo spagnolo, vincitore nel 2021, è stato costretto a dare forfait per via di una lesione cutanea al piede sinistro.
    Con lo US Open si chiuderanno appunto i "giochi" per Parigi. Per Francesco Molinari questa è l'ultima opportunità di provare a sorpassare il vicentino Guido Migliozzi, secondo azzurro nel world ranking. (ANSA).
   

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA