Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

Horizon Europe - Ricerca sull'implementazione per la gestione di condizioni multiple a lungo termine nel contesto delle malattie non trasmissibili

Ente promotore: Commissione Europea – Programma Horizon Europe | Scadenza: 26 novembre 2024

L’obiettivo del Cluster 1 “Salute” è quello di migliorare e proteggere la salute e il benessere dei cittadini di ogni età generando nuove conoscenze, sviluppando soluzioni innovative e tecnologie sanitarie, garantendo l’integrazione di una prospettiva di genere nella prevenzione, nel monitoraggio e nel trattamento di disturbi e patologie, e contribuendo alla mitigazione dei rischi sanitari e al miglioramento della salute e del benessere sul luogo di lavoro. Il bando rientra nella Destinazione 3 del Cluster, “Affrontare le malattie e ridurne l'onere”. Gli inviti sotto questa destinazione sono volti a Creare una società europea più resiliente, inclusiva e democratica e la ricerca e l'innovazione sostenute devono contribuire all'area d'impatto "Buona salute e assistenza sanitaria accessibile e di alta qualità".

La Commissione europea è membro dell'Alleanza Globale per le Malattie Croniche (GACD), un'alleanza di agenzie di finanziamento internazionali che rappresenta oltre l'80% dei finanziamenti mondiali per la ricerca sulla salute pubblica e che è la prima collaborazione di questo tipo ad affrontare specificamente le NCD. Il topic del bando è incentrato, in particolare, sulla ricerca sull'implementazione per la gestione di condizioni multiple a lungo termine nel contesto delle NCD (MLTC NCD) nei LMIC e/o nelle popolazioni svantaggiate nei HIC. Le proposte devono concentrarsi sulla scienza dell'implementazione degli interventi che genereranno prove su quando, per chi e in quali circostanze, gli approcci incentrati sul paziente possono migliorare l'assistenza integrata per i pazienti affetti da NCD MLTC.

Dotazione finanziaria complessiva: € 20.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.