Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

EU4Health - Action Grants 2024 (HERA)

Ente promotore: Commissione Europea – Programma EU4Health | Scadenza: 5 settembre 2024

Il programma EU4Health rappresenta un livello di impegno finanziario senza precedenti per l'UE nel settore sanitario rispetto ai precedenti programmi in materia. Il programma è la risposta dell'UE alla passata emergenza sanitaria e contribuirà in modo significativo alla ripresa post-COVID-19, con l'obiettivo di:

  • migliorare la salute pubblica nell'Unione attraverso la prevenzione delle malattie e la promozione della salute, nonché le iniziative e la cooperazione sanitaria internazionale;
  • proteggere le persone dalle gravi minacce sanitarietransfrontaliere attraverso la prevenzione, la preparazione e la risposta alle minacce sanitarie transfrontaliere, integrando le scorte nazionali di prodotti essenziali per le crisi e creando una riserva di personale medico, sanitario e di supporto;
  • migliorare l'accesso ai medicinali, ai dispositivi medici e ai prodotti rilevanti in caso di crisi, incoraggiando catene di produzione e fornitura sostenibili e l'innovazione nell'Unione e l'uso efficiente dei medicinali;
  • rafforzare i sistemi sanitari nazionali attraverso il miglioramento dell'uso e del riutilizzo dei dati sanitari, lo sviluppo di strumenti e servizi digitali, la trasformazione digitale dell'assistenza sanitaria, il miglioramento dell'accesso all'assistenza sanitaria, lo sviluppo e l'attuazione della legislazione sanitaria dell'UE e il processo decisionale basato sull'evidenza e il lavoro integrato tra i sistemi sanitari degli Stati membri.

L'invito, in particolare, riguarda i seguenti Topic:

  • EU4H-2024-PJ-01-1 (CP-g-24-10) - Invito a presentare proposte sull'hub europeo per lo sviluppo dei vaccini (HERA)
  • EU4H-2024-PJ-01-2 (CP-g-24-11) - Invito a presentare proposte per la protezione respiratoria di prossima generazione (HERA)
  • EU4H-2024-PJ-01-3 (CP-g-24- 12) - Invito a presentare proposte per sostenere tecnologie e processi di fabbricazione innovativi nell'Unione per la produzione di medicinali (HERA)
  • EU4H-2024-PJ-01-4 (CP-g-24-105) - Invito a presentare proposte per sostenere lo sviluppo di nuovi antivirali (HERA)

Dotazione finanziaria complessiva: € 149.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.