Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

CEPI - Sviluppo di vaccini anti-filovirus ad ampia protezione

Ente promotore: Commissione Europea – Horizon Europe - Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) – Progetto FILOVAX | Scadenza: 4 agosto 2024

La Coalition for Epidemic Preparedness Innovations (CEPI) è una coalizione internazionale di governi, istituzioni accademiche, filantropiche, private, pubbliche e intergovernative il cui obiettivo è creare un mondo in cui le epidemie e le pandemie non siano più una minaccia per l'umanità. Tal obiettivo viene perseguito accelerando lo sviluppo di vaccini e altre contromisure biologichecontro le minacce epidemiche e pandemiche in modo che possano essere accessibili a tutte le persone che ne hanno bisogno.

Il bando mira a sostenere lo sviluppo di vaccini ampiamente protettivi contro i filovirus, con particolare attenzione all'uso preventivo. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso due aree di lavoro mirate:

  1. lo sviluppo di vaccini multivalenti comprendenti diversi antigeni che coprono i filovirus noti per essere responsabili di epidemie umane;
  2. lo sviluppo di un approccio più sistematico per la progettazione di immunogeni allo stato dell'arte e la sperimentazione di immunogeni virus-specifici o più ampiamente reattivi per i membri della famiglia dei filovirus (contribuendo a una “libreria di vaccini”).

Dotazione finanziaria complessiva: € 50.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.