Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

NetZeroCities - Programma di trasformazione della città

Ente promotore: Commissione Europea – Horizon Europe - NetZeroCities | Scadenza: 14 ottobre 2024

Il programma Enabling City Transformation (ECT) mira a esplorare e implementare innovazioni abilitanti per la trasformazione dell'intera città, che portino a un apprendimento pratico e replicabile su scala, e che possano supportare molte altre città europee. Le città e i gruppi di città devono quindi concentrare le loro proposte sulla creazione di fattori e condizioni favorevoli alla trasformazione in modi che altre città possano utilizzare concretamente e che siano replicabili in tutta la Missione.

NetZeroCities mira a consentire alle città e ai cittadini europei di indicare la strada da seguire per un futuro inclusivo, prospero, resistente al clima e sostenibile. Offre capacità avanzate relative al cambiamento sistemico, al coinvolgimento dei cittadini e alla governance democratica e partecipativa, alla strutturazione del capitale e dei finanziamenti e all'innovazione sociale, per garantire alle città l'accesso alle competenze necessarie per affrontare le loro sfide nel diventare neutrali dal punto di vista climatico.

Dal punto di vista programmatico, i risultati del portfolio Enabling City Transformation saranno:

  • soluzioni innovative e/o abilitanti o gruppi di soluzioni sperimentate e attuate a livello cittadino nel corso della durata del Programma,
  • lezioni esplicite apprese dalle traiettorie innovative, con conoscenze, capacità e competenze sviluppate a livello cittadino;
  • un chiaro apprendimento e i risultati di approcci/misure abilitanti per sostenere l'implementazione di soluzioni innovative, su scala, entro la fine del Programma, che potrebbero includere un nuovo modello di business, un'iniziativa politica, un'innovazione di governance, un modello di finanziamento o di scaling, e una strategia di replica o di scala a livello europeo.

Dotazione finanziaria complessiva: € 22.800.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.