Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

LEVIATAD - Sostenere l'innovazione e l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese europee nel settore della difesa

Ente promotore: Commissione Europea – Single Market Programme (SMP COSME) – Progetto LEVIATAD | Scadenza: 8 agosto 2024

Il progetto “Level 1 Accelerator for Defence Sector” (LEVIATAD) mira a creare il primo Eurocluster di eccellenza sulla difesa navale. Le attività svolte nell'ambito di LEVIATAD rafforzeranno la posizione europea nella catena del valore del settore della difesa navale e aeronavale e sosterranno la resilienza promuovendo i processi di innovazione, aiutando le PMI a unire le forze e a cooperare meglio con i principali gruppi pubblici e privati nei mercati europei e internazionali.

L'obiettivo del progetto è, infatti, quello di mettere in atto azioni per sostenere le PMI nella loro riqualificazione verso l'innovazione tecnologica strategica e l'accesso a nuovi mercati internazionali, un processo che servirà come base per il loro percorso verso la resilienza e l'autonomia, al fine di rafforzare la sovranità europea nei settori navale, aeronavale e della difesa. Nello specifico, il bando intende sostenere le attività di innovazione e internazionalizzazione e la duplice transizione (verde e digitale) delle PMI.

Dotazione finanziaria complessiva: € 469.721

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.