Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

DIGITAL - Accelerare l'uso ottimale delle tecnologie: sostegno all'attuazione di progetti multinazionali

Ente promotore: Commissione Europea – Programma Europa Digitale (DIGITAL) | Scadenza: 21 novembre 2024

Il bando mira a facilitare l'attuazione di progetti multinazionali di almeno 3 Stati membri, anche nei casi in cui i Consorzi per un'infrastruttura digitale europea (EDIC) sono stati scelti come meccanismo di attuazione. I progetti selezionati per il finanziamento nell'ambito di questa tematica dovrebbero:

  • affrontare uno dei settori chiave in cui il Programma Europa Digitale sostiene lo sviluppo di capacità critiche dell'UE attraverso implementazioni su larga scala;
  • rappresentare un alto livello di impegno da parte dei vari Stati membri e una sostenibilità a lungo termine per il progetto implementato;
  • mettere in comune le risorse dell'UE, nazionali e/o private per realizzare progressi che nessuno Stato membro potrebbe fare da solo;
  • ridurre i divari digitali all'interno e tra gli Stati membri;
  • dimostrare un chiaro valore aggiunto dell'UE attraverso il loro impatto che nessun singolo ente o Stato membro potrebbe raggiungere da solo;
  • contribuire a colmare il divario tra il pilotaggio su larga scala e la piena diffusione;
  • sostenere il consolidamento di un mercato unico interconnesso, interoperabile e sicuro, tenendo conto per quanto possibile degli interessi dei settori pubblico e privato.
  • sostenere, per quanto possibile, l'interoperabilità dei dati e delle infrastrutture digitali tra i MCP. L'infrastruttura digitale potrebbe includere i dati, il calcolo ad alte prestazioni, l'informatica quantistica, l'IA e la connettività;
  • ove pertinente, sostenere modelli operativi comuni che promuovano un'economia dei dati equa, servizi transfrontalieri, servizi pubblici digitali, nuovi modelli di business, ecosistemi basati sulla fiducia, identità digitale e un elevato livello di protezione dei dati personali.

Dotazione finanziaria complessiva: € 25.000.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.