Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

DIGITAL - Azioni di implementazione nel settore della cybersicurezza

Ente promotore: Commissione Europea – Programma Europa Digitale (DIGITAL) | Scadenza: 21 gennaio 2025

L'invito riguarda i seguenti 6 Topic:

  • Topic 1 - DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-SOC: SOC nazionali 
  • Topic 2 - DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-SOCPLAT: Ampliamento di piattaforme SOC transfrontaliere esistenti o lancio di nuove piattaforme SOC transfrontaliere
  • Topic 3 - DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-SOCSYS: Rafforzare l'ecosistema SOC
  • Topic 4 - DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-KEYTECH: Sviluppo e diffusione di tecnologie chiave avanzate
  • Topic 5 - DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-LARGEOPER: Supporto alla preparazione e assistenza reciproca, mirato a operazioni e installazioni industriali di grandi dimensioni. 
  • Topic 6 - DIGITAL-ECCC-2024-DEPLOY-CYBER-07-CYBERSEC-02: Sostegno all'attuazione della legislazione UE in materia di sicurezza informatica e delle strategie nazionali di sicurezza informatica (2024)

Le azioni incluse nel bando sosterranno gli obiettivi indicati di seguito: 

  • Azioni volte a creare un ecosistema avanzato di rilevamento delle minacce e di analisi degli incidenti informatici attraverso lo sviluppo delle capacità dei Security Operation Centres (SOC), a livello nazionale e transfrontaliero. 
  • Azioni volte a rafforzare l'ecosistema SOC esistente
  • Azioni che mirano a sviluppare innovazioni nelle tecnologie digitali fondamentali come l'IA, l'analisi dei big data, la tecnologia quantistica, la blockchain, l'elaborazione ad alte prestazioni e la rete definita dal software, per consentire agli attori europei della sicurezza informatica di trarne vantaggio migliorando le capacità di rilevamento e prevenzione, l'efficienza, la scalabilità e facilitando la condivisione dei dati e la conformità normativa. 
  • Un meccanismo che mira a integrare gli sforzi degli Stati membri e quelli a livello dell'Unione per aumentare il livello di protezione e resilienza alle minacce informatiche, in particolare per i grandi impianti e infrastrutture industriali. 
  • Azioni incentrate sullo sviluppo delle capacità e sul rafforzamento della cooperazione in materia di cybersicurezza a livello tecnico, operativo e strategico, nel contesto delle legislazioni UE esistenti e proposte in materia di cybersicurezza.

Dotazione finanziaria complessiva: € 102.800.000

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.