/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Berrettini ko a Stoccarda, sconfitta che fa male

Berrettini ko a Stoccarda, sconfitta che fa male

Vince in rimonta l'inglese Draper, al suo primo successo Atp

ROMA, 16 giugno 2024, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Non riesce a Matteo Berrettini l'impresa di vincere per la terza volta in carriera l'Atp 250 di Stoccarda. In finale il tennista romano, reduce da una stagione travagliata, si è arreso al britannico Jack Draper, vittorioso in rimonta nel suo primo successo in un torneo Atp.

"Questa sconfitta mi farà male per un po' ma ho vinto e ho perso partite così" dice Berrettini al termine del match, complimentandosi con l'avversaro: "hai giocato un torneo e una finale incredibile. Sono convinto che Jack vincerà tanti altri tornei".

Niente "happy end" per il tennista romano sull'erba di Stoccarda: il 28enne romano, n.95 ATP, in gara con il ranking protetto, vincitore delle edizioni del 2019 e del 2022, ha ceduto per 3-6 7-6(5) 6-4, dopo oltre due ore di gioco, al mancino britannico Jack Draper, n.40 del ranking e sesto favorito del seeding.

Da domani il 22enne di Sutton salirà al n.30 del ranking ("best") diventando il nuovo numero uno di Gran Bretagna. A Berrettini non sono bastati 14 ace (contro 3 doppi falli) anche perché il suo avversario ne ha scagliati 12 (e 2 doppi falli), né una percentuale maggiore di prime in campo (68% contro il 64%) perché Jack è stato superiore sia per punti vinti con la prima di servizio (87% contro 83%) che con la seconda (58% contro 52%). L'azzurro ha salvato 2 palle-break su 3, il britannico 3 su 4. Berrettini, però, ha chiuso con più vincenti, 38 ( a fronte di 13 gratuiti): 34 contro 12 il bilancio di Draper. "Sono stato andato molto vicino a vincerla, questa sconfitta mi farà male per un po' ma ho vinto e ho perso partite così - ha commentato l'azzurro - Devo dire naturalmente grazie al mio team, solo noi sappiamo cosa abbiamo passato, gli alti e bassi, gli infortuni: fa comunque tutto parte dello sport e della vita. Le persone che lavorano con me mi hanno dato forza quando pensavo di non averne, grazie. E' solo il primo passo nella stagione sull'erba". Poi il ringraziamento "anche a tutti quelli che hanno seguito la partita da casa, mi spiace di non avervi soddisfatto, ma leggo i voatri messaggi, i vostri commenti: siete i migliori". Domani per Berrettini si apre un nuovo capitolo ad Halle. L'azzurro esordirà contro un qualificato nella marcia di avvicinamento a Wimbledon nel primo torneo che vedrà Jannik Sinner giocare da n.1 del ranking

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza