/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maturità, in Abruzzo 10.652 studenti alle prove d'esame

Maturità, in Abruzzo 10.652 studenti alle prove d'esame

Riunite stamani 301 commissioni distribuite in 158 sedi

L'AQUILA, 17 giugno 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 19, alle 8.30 in punto, inizieranno per 10.652 candidati gli esami di maturità in Abruzzo. Presidenti e membri delle 301 commissioni di esame si sono riuniti questa mattina in vista della prima prova scritta di italiano che, giovedì, sarà seguita dalla prova di indirizzo.
    A seguire, da lunedì 24, ci saranno gli orali. Gli oltre 10mila candidati (di cui 10.401 interni e 251 esterni) appartengono a In Abruzzo sono 599 classi suddivise (169 nella provincia di Chieti, 133 in quella dell'Aquila, 162 in quella di Pescara, 135 in quella di Teramo) nelle 158 sedi d'esame.
    Secondo i dati dell'Ufficio Scolastico regionale, nella provincia di Chieti sono previsti poco più di 3mila esaminandi (2.995 interni e 80 esterni). Nella provincia dell'Aquila, faranno l'esame 2.294 maturandi (33 i privatisti), mentre nelle Province di Pescara e di Teramo i candidati sono, rispettivamente, 2.986 (78 privatisti) e 2.297 (60 privatisti). Le sedi di esame sono così suddivise: 50 nella provincia di Chieti, 38 in quella dell'Aquila, 37 in quella di Pescara, 33 in quella di Teramo. Sempre nella provincia di Chieti si concentra il maggior numero di commissioni 85, seguita dalle province di Pescara (81), Teramo (68) e L'Aquila (67). "Il numero di candidati del 2024 - commenta il segretario generale regionale Cisl Davide Desiati - nonostante il trend di forte decrescita della popolazione scolastica in regione, è invece in linea con quello dello scorso anno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza