/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindrome del bambino scosso, incontri a Chieti e Vasto

Sindrome del bambino scosso, incontri a Chieti e Vasto

Giornate nazionali promosse da Terre des Hommes con Simeup

CHIETI, 02 aprile 2025, 10:03

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest'anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup). L'iniziativa prevede la presenza di medici, infermieri e specializzandi in numerose città italiane con punti informativi rivolti a genitori, nonni, insegnanti e a chiunque si prenda cura di neonati e lattanti.
    L'obiettivo è sensibilizzare sui rischi dello scuotimento violento nei bambini molto piccoli, gesto che può causare gravi danni cerebrali permanenti.
    Due gli appuntamenti previsti negli ospedali dell'azienda sanitaria: domenica 6 aprile 2025 a Chieti, nella piastra ambulatoriale della clinica pediatrica, dalle ore 9.00 alle 13.00; mercoledì 9 aprile 2025 a Vasto, nel nido dell'ospedale, dalle ore 10.00.
    Durante gli incontri saranno effettuate dimostrazioni con manichini e bambolotti, distribuiti materiali informativi e offerte indicazioni pratiche su come gestire il pianto del neonato nei momenti di maggiore stress.
    In Abruzzo l'iniziativa coinvolge anche le città di Pescara, L'Aquila, Avezzano e Teramo, con attività di sensibilizzazione promosse da personale sanitario e volontari della rete Simeup.
    Nella Asl Lanciano Vasto Chieti l'organizzazione è curata, tra gli altri, dal professor Francesco Chiarelli, direttore della clinica pediatrica di Chieti, Patrizia Brindisino, responsabile della pediatria-nido di Vasto, e Nadia Rossi, dirigente medico della clinica pediatrica di Chieti e presidente del direttivo regionale Simeup. Per approfondimenti, è disponibile il sito ufficiale della campagna: nonscuoterlo.terredeshommes.it .
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza