/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asl Teramo capofila per formazione su tabagismi e dipendenze

Asl Teramo capofila per formazione su tabagismi e dipendenze

Corsi in collaborazione ISS per gruppi di auto-mutuo-aiuto

TERAMO, 08 giugno 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolto a Pescara il corso di formazione "Strategie di trattamento dei tabagismi e formazione dei gruppi di auto-mutuo-aiuto", organizzato dalla Asl di Teramo, in qualità di Asl capofila, in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità. Il corso, a valenza regionale, è l'ultimo dei tre tenuti in attuazione del Piano regionale di Prevenzione 2021-2025 Regione Abruzzo PP04. L'apertura del convegno è stata affidata al dirigente del servizio di Prevenzione Sanitaria, medicina territoriale della Regione Abruzzo, Franco Caracciolo. I lavori sono proseguiti con le relazioni di Simona Pichini e Adele Minutillo del Centro nazionale dipendenze e doping dell'Istituto Superiore di Sanità.
    Il corso è nato con l'obiettivo di sensibilizzare un gruppi di formatori nel territorio regionale per trasmettere le competenze e i comportamenti utili nella moderazione di gruppi di auto-mutuo-aiuto per realizzare interventi rivolti a chi vuole smettere di fumare. Oltre al tema del fumo, negli altri appuntamenti sono stati trattati l'abuso di alcol e il gioco d'azzardo, che hanno avuto due relatori del Centro Nazionale dipendenze e doping, Emanuele Scafato e Claudia Gandin.
    Responsabili scientifici del corso sono Michela Moscone, direttore Uoc SerD della Asl di Teramo, e Paolo Berretta del Centro nazionale dipendenze e doping dell'Istituto Superiore di Sanità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza