/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Fascicolo Sanitario Elettronico', modulo diniego online

'Fascicolo Sanitario Elettronico', modulo diniego online

'Opposizione a inserimento documenti sanitari' entro 30/6

TERAMO, 08 giugno 2024, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per incrementare l'alimentazione del Fascicolo sanitario elettronico - FSE, il decreto legge n.34/2020 ha previsto che il caricamento dei dati avvenga in maniera automatica, con conseguente eliminazione del "consenso all'alimentazione" previsto dalla normativa precedente. Per i dati e i documenti sanitari generati da eventi clinici, antecedenti al 19 maggio 2020, l'assistito può esercitare il diritto di opporsi all'alimentazione del FSE tramite il servizio on line "FSE - Opposizione al pregresso". L'opposizione al caricamento di dati e documenti generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, antecedenti al 19 maggio 2020, va effettuata attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria all'indirizzo www.sistemats.it. Il servizio on line "FSE - Opposizione al pregresso" è disponibile fino al 30 giugno. La scelta può essere revocata e nuovamente registrata nel SistemaTessera Sanitaria più volte, fino al 30 giugno 2024. Il sistema selezionerà l'ultima indicazione caricata cronologicamente. Il mancato accesso al servizio on line. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Le informazioni presenti nel Fascicolo del cittadino vengono fornite e gestite dalle singole regioni. Per approfondimenti, consultare la pagina dedicata ai Fascicoli regionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza