/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La siccità svuota gli invasi del Sud, in 1 anno fino a -45%

La siccità svuota gli invasi del Sud, in 1 anno fino a -45%

Utilitalia, contro la crisi investimenti su da 4 a 6 miliardi

ROMA, 24 settembre 2024, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell' ultimo anno idrologico, da maggio del 2023 a maggio del 2024, la capacità idrica degli invasi principali del distretto Appennino Meridionale ha subìto una contrazione compresa tra il 17% e il 45% a seconda delle zone. I dati vengono diffusi in occasione del Festival dell'Acqua di Utilitalia, incentrato sui temi del servizio idrico, che prende il via oggi a Firenze. In Sicilia, il volume di acqua è crollato del 40%. La siccità che nel 2022 aveva colpito il Nord Italia - con un calo del 24% delle precipitazioni, a livello nazionale, rispetto alla media 1991-2020 e una disponibilità idrica scesa del 50% rispetto alla media del lungo periodo 1951-2022 - negli ultimi mesi ha interessato in particolar modo il Sud, dove le infrastrutture sono più vulnerabili, la percentuale media di perdite di rete è più alta e la frammentazione gestionale più marcata.
    Dal 2012 al 2022, rileva Utilitalia, gli investimenti nel settore sono aumentati del 227%, a 4 miliardi annui e i 63 euro per abitante, dato che dovrebbe salire quest'anno fino a 70 euro contro però la media europea di 82 euro annui per abitante, che sale fino a 100 euro nei Paesi più virtuosi. In Italia dove non operano soggetti industriali nelle gestioni in economia, che interessano ancora 1.465 Comuni e 7,6 milioni di cittadini, di cui il 93% al Sud, si continuano a investire mediamente appena 11 euro l'anno.
    Secondo le stime di Utilitalia, di fronte alle nuove sfide poste dai cambiamenti climatici gli investimenti dovrebbero crescere ancora rispetto ai 4 miliardi annui attuali, per colmare il fabbisogno complessivo di settore stimato in circa 6 miliardi di euro l'anno. E oltre a quanto reso disponibile dal Pnrr, secondo Utilitalia, sarebbero necessari altri 900 milioni all'anno.
    "Una volta terminati i fondi del PNRR - spiega Filippo Brandolini, presidente di Utilitalia - sarà necessario un ulteriore sforzo da parte del Governo attraverso uno stanziamento strutturale in manovra di almeno 1 miliardo di euro l'anno per i prossimi 10 anni, perché tutte le opere necessarie alla messa in sicurezza del sistema idrico nazionale non possono essere unicamente a carico delle tariffe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza