/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zanetti (Assolatte), il 2023 si chiude con bilancio positivo

ANSAcom

Zanetti (Assolatte), il 2023 si chiude con bilancio positivo

ANSAcom

In collaborazione con Assolatte

23 maggio 2024, 18:12

ANSAcom

ANSACheck

Il presidente Assolatte Paolo Zanetti partecipa all’assemblea Assolatte 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente Assolatte Paolo Zanetti partecipa all’assemblea Assolatte 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il presidente Assolatte Paolo Zanetti partecipa all’assemblea Assolatte 2024 - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Assolatte

“L’anno appena passato è andato meglio del previsto, nel senso che abbiamo avuto una crescita doppia rispetto al comparto agroalimentare. È andato ancora molto bene l’export, siamo cresciuti in quasi tutti i mercati del mondo. Il 2023 si chiude con bilancio positivo”. Così il presidente di Assolatte Paolo Zanetti, a margine della 79esima assemblea che si è tenuta questa mattina a Milano. “Il 2024 è partito abbastanza bene, con un cauto ottimismo, anche se abbiamo parecchie nubi all’orizzonte. Queste - ha spiegato - riguardano sia il mercato interno, dove alcuni comparti quali i formaggi performano bene, mentre altri come il burro e il latte alimentare stanno soffrendo, sia l’export. Abbiamo il tema delle elezioni americane con i possibili dazi e il mercato indiano è chiuso per via del caglio animale. Non possiamo limitarci a vendere in Europa, per cui c’è grande preoccupazione soprattutto per quelli che sono i mercati extraeuropei”.

ANSAcom - In collaborazione con Assolatte

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza