/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nevi (Assosistema), ora più controlli sull'acqua per la sanità

ANSAcom

Nevi (Assosistema), ora più controlli sull'acqua per la sanità

ANSAcom

In collaborazione con Assosistema

Una check list per gli operatori e le autorità di vigilanza

ROMA, 29 maggio 2024, 16:05

ANSAcom

ANSACheck

L 'intervento di Matteo Nevi, direttore generale di Assosistema Confindustria - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'intervento di Matteo Nevi, direttore generale di Assosistema Confindustria - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'intervento di Matteo Nevi, direttore generale di Assosistema Confindustria - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Assosistema

"Abbiamo fatto una check list, un richiamo normativo a quelli che sono gli aspetti che sia gli operatori economici sia i direttori ospedalieri devono tener presente" sul trattamento di sanificazione e lavaggio del tessile in ambito ospedaliero e socio-assistenziale "per semplificare anche nei confronti degli organi di controllo".
    Lo afferma il direttore generale di Assosistema Confindustria, Matteo Nevi a margine del convegno organizzato dall'associazione alla Camera.
    Assosistema ha presentato un position paper, una rassegna di normativa e giurisprudenza che "vuole incentivare dal punto di vista anche dei controlli da parte delle Arpa ad andare ad indagare quelle che possono essere delle attività poco note che hanno un impatto importante sul settore ambientale perché utilizzano acqua, scaricano, utilizzano detergenti ed emettono in atmosfera CO2". "Quindi l'invito - conclude - è quello di andare a monitorare, per evitare una dispersione della risorsa idrica, anche le attività meno note che solitamente troviamo all'interno delle strutture socioassistenziali o ospedaliere".
   

ANSAcom - In collaborazione con Assosistema

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza