/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Schillaci, sclerosi multipla sfida complessa per sistema sanità

ANSAcom

Schillaci, sclerosi multipla sfida complessa per sistema sanità

ANSAcom

In collaborazione con Aism

"Con i fondi del Pnrr la casa diventerà il primo luogo di cura"

ROMA, 31 maggio 2024, 13:55

ANSAcom

ANSACheck

Schillaci, sclerosi multipla sfida complessa per sistema sanità - RIPRODUZIONE RISERVATA

Schillaci, sclerosi multipla sfida complessa per sistema sanità - RIPRODUZIONE RISERVATA
Schillaci, sclerosi multipla sfida complessa per sistema sanità - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Aism

“La sclerosi multipla è una sfida complessa per il nostro sistema sanitario, con ricadute sulla salute e sulla sfera socio-economica dei malati e dei loro cari. Affrontarla richiede determinazione e un impegno concreto in termini di ricerca, innovazione e rafforzamento dei servizi per garantire un'assistenza adeguata e personalizzata". Lo ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci in un messaggio inviato in occasione della cerimonia di presentazione del Barometro della Sclerosi Multipla e Patologie Correlate 2024 in corso alla Camera dei Deputati. “Attraverso la riforma dell'assistenza territoriale, con i fondi del Pnrr, e in particolare con l’assistenza domiciliare, stiamo rafforzando la sanità di prossimità, basata sulla centralità della persona e sulla personalizzazione delle cure. La casa diventerà il primo luogo di cura, con il supporto necessario ai malati senza spostamenti gravosi”, ha aggiunto Schillaci.

ANSAcom - In collaborazione con Aism

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza