/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gangso, nel 2023 esportate dalla Norvegia 1900t di stoccafisso

ANSAcom

Gangso, nel 2023 esportate dalla Norvegia 1900t di stoccafisso

ANSAcom

In collaborazione con Norwegian Seafood Council

Fotografia del direttore per Italia Norwegian Seafood Council

NAPOLI, 23 maggio 2024, 16:49

ANSAcom

ANSACheck

Il baccalà 'bagnato ' sui banchi di un mercato rionale - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il baccalà  'bagnato ' sui banchi di un mercato rionale - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il baccalà 'bagnato ' sui banchi di un mercato rionale - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Norwegian Seafood Council

"Il 2023 è stato un anno molto simile al 2022 in termini di volumi: circa 1900 tonnellate di stoccafisso sono state esportate dalla Norvegia, più o meno come nel 2022, ma se guardiamo al lungo periodo si può notare una leggera contrazione dei volumi di stoccafisso ed anche il baccalà sta vivendo una fase di flessione anche a causa della supply chain". Lo afferma Tom Jorgen Gangso, direttore per l'Italia del Norwegian Seafood Council, in occasione del seminario 'Stoccafisso e baccalà norvegesi in Italia', promosso dal Norwegian Seafood Council che si è svolto a Napoli, aggiungendo che "ci aspettiamo che il trend si inverta negli ultimi mesi dell'anno esattamente come negli anni passati". Per quanto riguarda i segmenti in maggiore crescita, Gangso ha sottolineato che "i prodotti ready to cook e ready to eat rappresentano delle opportunità di business per l'intero settore", spiegando che "anche i consumatori sono sensibili a queste tipologie di prodotto, come dimostrato dalle nostre ricerche interne e dalle analisi di Nielsen: questo tipo di prodotto necessita di essere più semplice e veloce da preparare e cucinare". La dinamica dei prodotti ready to cook e ready to eat - ha evidenziato il direttore per l'Italia del Norwegian Seafood Council "interessa anche il segmento del food service e del retail, con un market share in crescita nel 2023. Questa tendenza è sicuramente un elemento positivo dal momento che questa tipologia di prodotti ci permette di attirare un target di consumatori più trasversale avvicinandoci ai più giovani", ha concluso.

ANSAcom - In collaborazione con Norwegian Seafood Council

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza