/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Pa ok', il contest di Formez per gli enti pubblici

ANSAcom

'Pa ok', il contest di Formez per gli enti pubblici

ANSAcom

In collaborazione con Formez Pa - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 - Amministrazione pubblica orientata ai risultat

Presentato a Milano. Migliorare servizi offerti con innovazione

MILANO, 19 giugno 2024, 16:26

ANSAcom

ANSACheck

ANSAcom - In collaborazione con Formez Pa - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 - Amministrazione pubblica orientata ai risultat

Un contest per stimolare le pubbliche amministrazioni a migliorare l'efficacia e la qualità dei servizi offerti ma anche un modo per avvicinare la 'macchina' alle persone e al mondo economico-produttivo e per rafforzare le capacità in sette differenti aree d'azione, tra cui la sostenibilità, la digitalizzazione e la semplificazione. È stato presentato oggi, a Milano, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia, il contest “Pa Ok! Insieme per creare valore pubblico” voluto dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da Formez con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management, che rientra nei progetti del Pnrr. Una tappa nel Nord Italia anche a dimostrazione della volontà di avvicinare sempre più gli enti pubblici al mondo delle imprese. L'obiettivo è quello di premiare le pubbliche amministrazioni che ottengono risultati tangibili per cittadini e aziende. Le candidature potranno essere inviate entro il 2 settembre prossimo, attraverso la piattaforma www.paok.formez.it e i progetti migliori saranno premiati in un evento finale dal ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo. "Questo contest non è un premio fine a se stesso – ha spiegato il presidente di Formez Giovanni Anastasi - ma ha lo scopo di rendere le migliori pratiche amministrative uno standard modellizzato e replicabile. Grazie al Pnrr la pubblica amministrazione cerca di spingere ancor più sul pedale dell’efficacia e dell’efficienza per orientare realmente, a beneficio di cittadini e imprese, le tante risorse messe a disposizione". All'evento, tra gli altri, hanno partecipato anche il direttore della comunicazione Formez Sergio Talamo, la direttrice Risorse umane di Formez Pier Carla Delpiano e l'assessore regionale all'Istruzione Simona Tironi. "La mission di 'Pa ok!' è di creare un circolo virtuoso di buone pratiche, capitalizzando le esperienze di successo e promuovendo la cultura del risultato all'interno delle pubbliche amministrazioni - ha concluso Tironi -. Si parla spesso di digitalizzazione solo in riferimento al settore privato, noi vogliamo mettere al centro e portare l'innovazione anche nel settore pubblico per continuare a creare valore".

ANSAcom - In collaborazione con Formez Pa - Progetto finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU. Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 1, Componente 1, Investimento 2.2, Sub-Investimento 2.2.5 - Amministrazione pubblica orientata ai risultat

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza