/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Roscio (Intesa), l'internazionalizzazione fa l'impresa vincente

ANSAcom

Roscio (Intesa), l'internazionalizzazione fa l'impresa vincente

ANSAcom

In collaborazione con Intesa Sanpaolo

Con resilienza, capacità di investire e innovare, sostenibilità

TORINO, 06 giugno 2024, 19:37

ANSAcom

ANSACheck

Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo - RIPRODUZIONE RISERVATA
Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Intesa Sanpaolo

Resilienza, capacità di investire e innovare, sostenibilità, internazionalizzazione. Sono le caratteristiche delle 'Imprese Vincenti' del programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali italiane. "Per questa quinta edizione - dice, alla tappa torinese, Anna Roscio, executive director sales & marketing imprese Intesa Sanpaolo - abbiamo voluto introdurre un elemento di novità, mettendo fra i focus l'internazionalizzazione delle nostre pmi, coinvolgendo anche le nostre banche estere, con una tappa dedicata alle imprese vincenti estere per capire quali sono i profili delle imprese vincenti che oltre i confini lavorano con noi, anche per sottolineare come un'impresa vincente è quella che riesce, per quanto piccola, a lavorare oltre i confini nazionali".

"In queste cinque edizioni - prosegue - abbiamo scoperto la resilienza di queste aziende, la capacità di attraversare grandi discontinuità, di innovare, di andare in giro per il mondo e portare la nostra eccellenza manifatturiera in tutti i Paesi". Dieci le imprese vincenti scelte per la tappa torinese. "La caratteristica principale che ci ha spinto a scegliere queste dieci - spiega Stefano Cappellari, direttore regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo - è la capacità di investire, non solo nei momenti positivi ma anche in quelli meno positivi come elemento di discontinuità.

E investire su quelli che sono filoni della crescita, la sostenibilità e la digitalizzazione, che è un gap che l'Italia ha rispetto ad altri competitor europei e su cui queste aziende, invece, hanno dimostrato di investire, di crederci, anche assumendo competenze. Sono aziende - conclude - che hanno dimostrato di voler crescere, rendere più efficiente il proprio sistema produttivo, che significa anche poter aumentare i salari, attirare competenze, talenti, dare uno slancio ai consumi. Hanno quegli atteggiamenti virtuosi che, raccontandoli, speriamo siano trainanti per altre imprese".

ANSAcom - In collaborazione con Intesa Sanpaolo

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza