/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blu Tunisi, un viaggio di Spinola in città e nei suoi villaggi

Percorsi ad hoc raccontano l'essenza della capitale

28 maggio 2024, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 28 MAG - "Restituire ai lettori, attraverso il racconto del passato e del presente di Tunisi, quel senso di localismo che permetta loro di sentirsi parte della città e non solo osservatori esterni". Questo l'obiettivo principale di "Blu Tunisi. Viaggio nella città e nei suoi cinque storici villaggi" (Infinito Edizioni) ultimo libro di Francesca Spinola, in uscita in questi giorni in libreria.

Offrendo il racconto dei suoi quartieri - veri e propri villaggi che trasudano secoli di storia e che testimoniano il passaggio di tante civilizzazioni e rivelandone le particolarità - l'opera ha lo scopo di ispirare abitanti, viaggiatori, espatriati e visitatori occasionali a godere appieno delle eccezionalità della capitale tunisina, spiega Spinola, autrice di saggi e già giornalista. Stretta fra l'immenso "lago" Mediterraneo, spazio che da sempre unisce e divide i popoli che affacciano sulle sue sponde, e le zone umide alle sue spalle, Tunisi è una città capace di offrire emozioni che abbiamo cercato di racchiudere in queste pagine. Qui il lettore troverà una scelta di luoghi storici e artistici - alcuni nascosti e dimenticati, altri di tendenza - e note storiche, culturali e architettoniche, che li descrivono. Mete conosciutissime o perle da scoprire, tutte ugualmente affascinanti e ognuna capace di racchiudere, nel proprio modo unico o speciale, l'essenza della città.

Il libro narra magistralmente di un mondo che trasuda secoli di storia e testimonia ancora oggi il passaggio di tante civilizzazioni. Con percorsi ad hoc tra mete conosciute e sconosciute ai più e una selezione di luoghi dove comprare e mangiare, Blu Tunisi riesce a far vivere pienamente al lettore l'essenza della città e dei suoi "villaggi", La Medina, La Goulette, Cartagine, La Marsa, Sidi Bou Said. L'8 giugno a Milano Spinola presenterà il suo "Blu Tunisi" nell'ambito del Festival di Africa Rivista 100 Afriche. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Blu Tunisi, un viaggio di Spinola in città e nei suoi villaggi - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.