/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via al Festival delle Radio e Televisioni Arabe in Tunisia

Dal 26 al 29 giugno in vetrina le migliori produzioni arabe

22 giugno 2024, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 22 GIU - Si svolgerà a Tunisi dal 26 al 29 giugno il 24esimo Festival delle Radio e Televisioni arabe (dell'Unione di tele-radio diffusione degli Stati arabi (Arab States Broadcasting Union - Asbu), e vedrà la partecipazione di 20 paesi arabi che presenteranno le loro migliori produzioni radio e tv.

L'evento promette di essere una vivace dimostrazione di creatività avendo in programma, tra le altre cose, una mostra tecnologica dedicata composta da 98 padiglioni con la contribuzione di 90 espositori e le loro ultime innovazioni tecnologiche nel campo audiovisivo. Il mercato dei programmi radiofonici e televisivi sarà uno spazio per mettere in mostra le produzioni dei membri dell'Asbu nelle varie forme di creatività nel campo mediatico, culturale e artistico. Il festival riconoscerà inoltre e onorerà figure di spicco nel panorama dei media arabi. All'ente del festival sono pervenute 289 opere candidate ai premi nei concorsi ufficiali e paralleli, hanno spiegato gli organizzatori.

142 sono le opere che concorrono ai concorsi radiofonici, ovvero il più grande numero dall'inizio del festival, di cui 125 nel concorso principale e 17 nel concorso parallelo. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Via al Festival delle Radio e Televisioni Arabe in Tunisia - Cultura - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.