/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giordania presenta strategia per rilanciare l'economia di Aqaba

Piano mira a posizionarla come destinazione per gli investimenti

03 giugno 2024, 10:30

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

(ANSAmed) - ROMA, 03 GIU - La Giordania ha rpresentato una strategia sostenuta dagli Stati Uniti per incrementare gli investimenti nella città costiera di Aqaba, sul Mar Rosso, ponendo l'accento sulla tutela dell'ambiente, mentre il Paese combatte gli effetti economici della guerra a Gaza. Lo rende noto il quotidiano emiratino The National.

Il regno è uno dei primi tre beneficiari degli aiuti statunitensi e ha un patto di difesa con Washington. Richard Chen, funzionario dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale ad Amman, ha dichiarato che Washington ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo della strategia, nell'ambito del suo sostegno a ulteriori riforme economiche in Giordania.

"Aqaba è la porta della Giordania verso i mercati e l'economia globale", ha detto in occasione del lancio del Piano strategico 2024-2028 dell'Autorità della Zona Economica Speciale di Aqaba, tenutosi ad Ayla, uno dei principali complessi immobiliari della città.

L'economia giordana è rimasta stagnante per oltre un decennio.

Il Fondo Monetario Internazionale prevede una crescita del 2,4% quest'anno, rispetto al 2,6% nel 2023 e attribuisce il rallentamento economico verso la fine dello scorso anno alla guerra tra Israele e Hamas. Il conflitto ha inoltre diminuito il turismo in Giordania.

Le proposte mirano a posizionare Aqaba come destinazione per il turismo e gli investimenti. Inoltre, si vuole porre fine al degrado della barriera corallina sui suoi 27 km di costa.

Secondo Nayef Al Fayez, capo dell'Autorità per la Zona Economica Speciale di Aqaba, le esportazioni della città soffrirebbero se non venissero introdotte leggi di protezione ambientale. I progetti che riguardano la zona sono circa 300 che mirano ad attrarre il turismo, il commercio e a migliorare i servizi pubblici. I funzionari non hanno fornito cifre esatte sulle dimensioni dei progetti o sull'ammontare degli investimenti che si prevede genereranno. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Giordania presenta strategia per rilanciare l'economia di Aqaba - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.