/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia:cala del 13% la produzione di greggio a fine aprile

In calo anche produzione di gas

TUNISI, 14 giugno 2024, 09:45

Redazione ANSA

ANSACheck
La produzione nazionale di petrolio greggio in Tunisia è diminuita del 13% alla fine di aprile 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023, raggiungendo 449 kt (kilotonnellate), secondo il rapporto mensile sulla situazione energetica dell' Osservatorio Nazionale dell'Energia e delle Miniere. Questo calo colpisce diversi campi petroliferi, vale a dire Gherib (-36%), Ouedzar (-76%), Nawara (-25%), M.L.D.

(-25%), Ashtart (9%), Baraka (-52%) e El Hajeb/Guebiba (-11%).

Incrementi di produzione hanno invece registrato altri giacimenti, ovvero Sidi Marzoug (+14%), Bir Ben Tartar (+70%), Sidi Litayem (+26%) e Adam (+1%). La produzione media giornaliera di petrolio è scesa da 33.7000 bbl/d di fine aprile 2023 a 29.700 bbl/d di fine aprile 2024. Le risorse di gas naturale (produzione nazionale + pacchetto fiscale) hanno raggiunto a fine aprile 2024 i 715 ktep, in calo del 21% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La produzione di gas commerciale secco è diminuita del 30% e le royalty per il transito del gas algerino sono diminuite del 5% attestandosi a 316 ktep a fine aprile 2024 rispetto a fine aprile 2023.

Inoltre, la ripartizione del totale delle royalties tra royalties cedute alla Steg e royalties esportate mostra che la maggior parte viene ceduta alla Steg (85%). Secondo la stessa fonte la flat tax sul transito del gas algerino è diminuita significativamente nella prima metà del 2020, in quanto la pandemia che ha colpito l'Europa e l'Italia in particolare ha avuto un forte impatto sulla domanda energetica e di conseguenza sui volumi di gas transitati dall'Algeria all'Italia attraverso la Tunisia. Tuttavia, la situazione è migliorata da luglio 2020 e ha continuato a migliorare nel 2021, 2022 e 2023.

Gli acquisti di gas algerino sono diminuiti del 5% a 683 ktep tra fine aprile 2023 e fine aprile 2024. Le forniture nazionali di gas sono diminuite del 9% a 1.352 ktep tra fine aprile 2023 e fine aprile 2024. (ANSA)

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia:cala del 13% la produzione di greggio a fine aprile - Economia - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.