/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 27 giugno Tunisi ospiterà il Comesa Investment Forum

Comesa è la più grande comunità economica regionale dell'Africa

TUNISI, 20 giugno 2024, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà il prossimo 27 giugno a Tunisi il Comesa Investment Forum (Cif 2024), evento dedicato a promuovere il commercio e gli investimenti in tutta la regione Comesa (Common Market for Eastern and Southern Africa), la più grande comunità economica regionale dell'Africa, che comprende 21 Stati membri e una popolazione di oltre 640 milioni di abitanti con un Pil combinato di 1.000 miliardi di dollari.

Organizzato dalla Comesa Regional Investment Agency (Ria), questo forum vedrà anche la partecipazione di alti funzionari del segretariato Comesa, tra cui il segretario generale aggiunto per i programmi, Mohamed Kadah, e i capi di 21 agenzie di promozione degli investimenti degli Stati membri della Comesa, i leader di associazioni imprenditoriali, dirigenti d'impresa e investitori di diversi settori strategici in Tunisia e nella regione, si legge in un comunicato della Comesa Ria.

"L'edizione di quest'anno si svolge in un contesto importante con la Tunisia, che ha aderito al Comesa nel luglio 2018, offrendo una porta strategica per l'ampio mercato della regione.

Il tema di quest'anno, 'Unleaving Potential: scambi e investimenti transfrontalieri', riflette la necessità che i politici e il settore privato collaborino più strettamente e intraprendano azioni decisive per far avanzare e accelerare lo sviluppo in tutta la regione attraverso il rafforzamento degli investimenti transfrontalieri e dei flussi commerciali." Il forum è un incontro business-to-business (B2B) e governo-to-business (B2G), che riunisce i principali politici con leader d'industria, finanziatori, grandi industriali e investitori provenienti da tutta la regione Comesa, concentrandosi su settori strategici, vale a dire l'agroalimentare, il farmaceutico, l'energia rinnovabile, l'IT, tra gli altri. Il Cif 2024 mira a mettere in luce le diverse opportunità commerciali negli Stati membri del Comesa incoraggiando il commercio e gli investimenti transfrontalieri.

Promuove un ambiente in cui i leader aziendali della regione possono esplorare e cogliere queste opportunità, ha aggiunto Comesa Ria.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Dal 27 giugno Tunisi ospiterà il Comesa Investment Forum - Agenda - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.