/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Algeri l'Unione africana discute la riforma dell'Onu

Dieci Paesi Ua parlano di riforma Consiglio di Sicurezza

10 giugno 2024, 17:55

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

ALGERI - Si è aperta ad Algeri, la capitale dell'Algeria, l'11ma riunione ministeriale del Comitato dei 10 capi di Stato e di governo dell'Unione Africana (Ua) per la riforma del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Nel suo discorso di apertura, il ministro degli Esteri algerino, Ahmed Attaf, ha affermato che l'Africa vuole una riforma che elimini l'ingiustizia nei suoi confronti all'interno del Consiglio di Sicurezza e ripristini il ruolo di questo organismo nella risoluzione di crisi e conflitti. Secondo quanto riportato dalla televisione pubblica, Attaf ha sottolineato che "l'inutilità delle iniziative diplomatiche per formulare le soluzioni desiderate sta spingendo l'Africa a chiedere una riforma del Consiglio di Sicurezza". "L'esperienza passata ha dimostrato che la forza dell'Africa risiede nell'unità del suo discorso e nell'unità dei suoi membri intorno ai nobili obiettivi in cui credono", ha ancora sottolineato. Ieri è iniziata la riunione preparatoria degli esperti per l'11ª riunione ministeriale di questo Comitato africano sulla riforma del Consiglio di sicurezza.

Creato nel 2005, il Comitato è composto da dieci Paesi africani, ovvero Algeria, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Kenya, Libia, Namibia, Sierra Leone, Senegal, Uganda e Zambia, la cui missione è quella di promuovere e sostenere una posizione africana comune nei negoziati intergovernativi in corso alle Nazioni Unite sulla riforma del Consiglio di Sicurezza. Da anni gli africani chiedono che al continente vengano concessi due seggi permanenti nel Consiglio di Sicurezza e che la sua rappresentanza nella categoria dei membri non permanenti passi da tre a cinque. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Ad Algeri l'Unione africana discute la riforma dell'Onu - Nazioni - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.