/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Blinken: 'I Paesi arabi premano su Hamas per la tregua'

Segretario di Stato Usa vede Sisi al Cairo, poi va in Israele

10 giugno 2024, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
Blinken, i Paesi arabi premano su Hamas per la tregua © ANSA/AFP

Blinken, i Paesi arabi premano su Hamas per la tregua © ANSA/AFP

IL CAIRO - Antony Blinken ha lanciato un appello ai Paesi arabi, perché facciano "pressione" su Hamas affinché accetti la tregua con Israele. Per il segretario di Stato americano, che oggi è tornato in missione in Medio Oriente, con prima tappa al Cairo, la "stragrande maggioranza" degli israeliani e dei palestinesi vuole la pace.

Al Cairo Blinken, che sta compiendo la sua ottava visita nella regione, allo scopo di portare avanti la proposta di tregua annunciata il 31 maggio dal presidente statunitense, Joe Biden, ha incontrato il presidente egiziano, Abdelfattah al-Sisi, che ha sottolineato con l'interlocutore la necessità di porre fine alla guerra a Gaza e di impedire l'allargamento del conflitto, e di progredire verso la soluzione a due Stati. Il portavoce ufficiale della Presidenza della Repubblica ha affermato che l'incontro è stata l'occasione per fare il punto sugli ultimi sviluppi degli sforzi congiunti per raggiungere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e lo scambio tra ostaggi e detenuti, ed è stato concordato di intensificare gli sforzi in questo senso. Durante l'incontro si è discusso anche degli aiuti umanitari alla popolazione di Gaza. Al Sisi ha confermato l'impegno egiziano per fare il più possibile, nonostante gli ostacoli posti dalla parte israeliana. Il segretario di Stato americano ha affermato l'apprezzamento dell'amministrazione statunitense per gli sforzi egiziani in corso a livello politico e umanitario, e la sua volontà di continuare il lavoro congiunto e il coordinamento tra i due paesi per ripristinare la sicurezza e la pace nella regione.

"L'incontro - ha concluso il portavoce - ha visto anche entrambe le parti affermare la forza del partenariato strategico egiziano-americano e la volontà dei due Paesi di continuare il loro coordinamento congiunto su vari argomenti e questioni".

Dopo l'incontro con al-Sisi, Blinken è ripartito per Israele.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Blinken: 'I Paesi arabi premano su Hamas per la tregua' - Nazioni - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.