/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turchia: 'Nel 2023 oltre 100mila siriani rientrati in patria'

Dal 2016 i migranti tornati in Siria sono in tutto 658mila

13 giugno 2024, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

ISTANBUL - Il ministro dell'Interno turco, Ali Yerlikaya, ha dichiarato che oltre 103mila rifugiati siriani che vivevano in Turchia sono rientrati "volontariamente" in Siria lo scorso anno. Dal 2016 ad oggi, sono in tutto 658mila i siriani che sono ritornati in patria, ha aggiunto Yerlikaya, citato dall'agenzia Anadolu.

Poco dopo l'inizio del conflitto civile siriano, nel 2011, Ankara ha adottato una politica di accoglienza nei confronti di chi fuggiva dalla Siria in guerra e, in pochi anni, la Turchia è diventato il Paese nel mondo che ospita il maggior numero di profughi siriani. Secondo i dati dell'agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr), nel 2022 i siriani accolti dalla Turchia sono stati oltre 3 milioni e 500mila persone, su un totale di 6,5 milioni di profughi siriani, ospitati in 131 diversi Paesi nel mondo, mentre gli sfollati all'interno della stessa Siria sono 6,8 milioni.

Dopo la Turchia, gli altri Paesi che ospitano la maggior parte dei profughi dalla Siria sono il Libano, con quasi 815mila persone e la Giordania, con circa 670mila rifugiati.

Nel 2016, Ankara e Bruxelles hanno raggiunto un accordo in base al quale la Turchia si impegna a tenere chiuse le frontiere per i migranti che tentano di raggiungere illegalmente l'Unione europea mentre l'Ue eroga fondi destinati all'accoglienza dei siriani che vivono in territorio turco. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Turchia: 'Nel 2023 oltre 100mila siriani rientrati in patria' - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.