/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Oltre mille i pellegrini morti alla Mecca per il caldo'

Oltre 50 gradi, colpiti anziani e malati impegnati nel Hajj

20 giugno 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

IL CAIRO - Il bilancio dei morti per le temperature torride tra i fedeli in pellegrinaggio alla Mecca, in Arabia saudita, supera le mille vittime, segnala la Afp.

Non è la prima volta che il pellegrinaggio annuale ai luoghi sacri dell'Islam si trasforma in una carneficina ma stavolta, più che la ressa, ha ucciso il caldo con temperature eccezionali, fino ad oltre 50 gradi, che hanno annientato anziani, malati e diverse donne nel corso dei riti tradizionali.

Tuttavia la Missione egiziana del turismo dell'Hajj, ente preposto a organizzare e prestare assistenza ai pellegrini in partenza dal Cairo, ha precisato che alcuni dispersi sono stati localizzati come pure alcuni feriti ricoverati negli ospedali sauditi e per il bilancio reale occorrerà attendere giorni.

L'Hajj prevede, oltre al tradizionale giro attorno alla Kaaba, la preghiera sul monte Arafat e la cosiddetta 'lapidazione del diavolo' in cui i fedeli lanciano pietre con tutte le loro forze su tre enormi muri di cemento intesi a rappresentare Satana. Ed è negli ultimi due siti, battuti dal sole cocente, che è avvenuta la maggior parte dei decessi.

Secondo i funzionari sauditi, più di 1,83 milioni di musulmani hanno partecipato quest'anno ai riti dell'Hajj, poco meno che nel 2023 (1,84 milioni). Gli egiziani registratisi come pellegrini sono 56.000, ma quelli non censiti potrebbero essere molti di più.

Il pellegrinaggio si svolge ogni anno nell'arco di 5 o 6 giorni nel dodicesimo mese del calendario lunare musulmano, ed è obbligatorio per i musulmani fisicamente capaci e finanziariamente abili recarsi almeno una volta nella vita alla Kaaba della Mecca.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it 'Oltre mille i pellegrini morti alla Mecca per il caldo' - Cronaca - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.