/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia lancia progetto di formazione per 22 start-up marocchine

Promosso da Ice/Ita con ambasciata a Rabat

27 maggio 2024, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 27 MAG - Per favorire i rapporti di partenariato tra Italia e Marocco, Ice/Ita-Agenzia Italiana per il Commercio Estero, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Rabat, organizza un corso di formazione per l'internazionalizzazione delle Start-up innovative marocchine, che si svolgerà in presenza a Casablanca (dal primo al 4 luglio) e in Italia (a fine ottobre 2024). L'iniziativa 'Lab Innova' si inaugura il 1° luglio presso il Technopark di Casablanca e fa parte del progetto Lab Innova for Africa, un programma di formazione avviato dall'Agenzia Ice/Ita nel 2019 e implementato negli ultimi anni in Angola, Costa d'Avorio, Etiopia, Ghana, Mozambico, Nigeria, Ruanda, Senegal, Uganda, Tunisia e Marocco, coinvolgendo un totale di 275 aziende africane focalizzate sull'agroalimentare. L'Innova Lab per il Marocco coinvolge 22 startup innovative operative nei settori: Energy, GreenTech, AgriTech, Medtech ICT, Big Data, Fintech, Blockchain, Internet of Things (IoT), Cybersecurity, Artificial Intelligence (AI), Mobility. Alla fase di formazione tecnico-manageriale in presenza, condotta da esperti della Faculty dell'Agenzia Ice/Ita dall'1 al 4 luglio 2024, seguirà un primo webinar l'8 luglio e un secondo a fine settembre 2024.

La fase di study tour in Italia è organizzata in collaborazione con Regione Lombardia, l'Università degli Studi di Milano (specializzata nei settori ad alta tecnologia) e i Poli Tecnologici di Milano. Lo "study tour" comprenderà visite aziendali ai distretti settoriali di interesse oltre a incontri con i diversi attori dell'ecosistema italiano dell'innovazione, e una visita a Smau (29-30 ottobre 2024), fiera che, con 50.000 visitatori ogni anno, da più di 50 anni accompagna le aziende e i loro professionisti dell'intero ecosistema dell'innovazione.

(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Italia lancia progetto di formazione per 22 start-up marocchine - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.