/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Erbil diplomati 30 chef nel primo corso di cucina italiana

Del Consolato d'Italia, console Camerota consegna gli attestati

ROMA, 31 maggio 2024, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il console d'Italia in Kurdistan iracheno, Michele Camerota, ha consegnato gli attestati di frequenza al primo corso di cucina italiana svoltosi a Erbil, capitale della regione curdo-irachena. Il corso è stato organizzato dal consolato d'Italia, in collaborazione con il noto ristorante italiano Don Gennaro, e tenuto dallo chef Angelo Giannino. Lo riferisce il consolato d'Italia a Erbil.

Strutturato in moduli specifici sulle arti della panificazione, della pasticceria, della preparazione di sughi per primi piatti e condimenti vari, il corso ha coinvolto 30 studenti del Dipartimento Turismo dell'Università Salahaddin di Erbil, storica e prima università pubblica del capoluogo regionale del Kurdistan iracheno, che in passato ha anche ospitato iniziative sul design italiano proposte dallo stesso Consolato.

Soddisfazione per l'iniziativa è stata espressa dalle autorità regionali curde, che stanno puntando sullo sviluppo del turismo culturale nella Regione, anche investendo sulla formazione di competenze e professioni in grado di fornire adeguati servizi.

Lo scorso anno le autorità regionali avevano approvato una legge che impone alle attività commerciali di impiegare almeno il 75% di manodopera locale, il che richiede ingenti sforzi in programmi di formazione.

Durante la cerimonia di consegna degli attestati, animata da un aperitivo offerto da Alessandro Casillo, titolare di Italian Delicacies, che gestisce anche il ristorante Don Gennaro, il console Camerota ha espresso soddisfazione per l'entusiasmo con cui l'iniziativa è stata accolta dai giovani studenti che vi hanno partecipato e ha altresì evidenziato che essa è andata completare le attività promosse dal consolato in occasione delle ultime tre edizioni della Settimana della Cucina Italiana nel mondo, celebrate anche nel Kurdistan iracheno.

Il forte interesse riscontrato nella popolazione locale e nelle autorità curde ha fatto da volano ad altre simili iniziative in via di definizione, intese a formare professionisti che possano anche fungere da promotori delle eccellenze e dei sapori del made in Italy.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it A Erbil diplomati 30 chef nel primo corso di cucina italiana - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.