/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia: amb. Prunas alla giornata sul bioterritorio El Haouaria

Progetto finanziato dalla cooperazione italiana allo sviluppo

24 giugno 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - ROMA, 24 GIU - L'ambasciatore d'Italia a Tunisi, Alessandro Prunas, ha preso parte alla giornata dedicata al primo bioterritorio pilota realizzato a El Haouaria grazie ai finanziamenti dell'Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo di Tunisi.

Il sostegno all'agricoltura biologica, come ha sottolineato l'ambasciatore, è parte fondamentale del partenariato fra Italia e Tunisia. Il bio territorio tiene conto del modo di vita, dell'alimentazione, delle relazioni umane e delle risorse naturali presenti nell'area per favorire una produzione agricola locale apprezzata dai consumatori e, di conseguenza, di maggior valore mercantile.

L'evento, cui ha preso parte anche il capo di gabinetto del ministero dell'Agricoltura, Ajimi, si è tenuto nell'ambito del Festival dello sparviero che da 50 anni si svolge in estate a El Haouaria. Questa località, grazie alla sua particolare collocazione geografica, costituisce un luogo prediletto di rifugio e ristoro per una moltitudine di specie di uccelli migratori prima di affrontare la traversata del Mediterraneo, i falconieri tunisini si tramandano da secoli tecniche e conoscenze basate su antiche tradizioni.

In particolare i falconieri di El Haouaria sono custodi di un linguaggio, gesti e valori che sono valsi loro l'inserimento nella lista del patrimonio culturale dell'umanità dell'Unesco.

Il Festival dedicato alla falconeria, include esibizioni, spettacoli, sfilate a cavallo, folklore vario ma anche approfondimenti scientifici sullo studio dei rapaci a cura dell'Associazione dei Falconieri di El Haouaria. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia: amb. Prunas alla giornata sul bioterritorio El Haouaria - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.