/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Marocco cade obbligo di matrimonio per prenotare un hotel

La consuetudine illegale penalizzava le donne che viaggiano sole

RABAT, 27 maggio 2024, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

Cade l'obbligo di presentare il certificato di matrimonio prima della prenotazione di una camera d'albergo, per le coppie marocchine o miste o le donne di origini marocchine e singole in viaggio in Marocco. La conferma viene dagli albergatori che, benché sotto la copertura dell'anonimato, confermano di aver ricevuto l'indicazione dalla polizia. Non c'è traccia di documento che attesti il cambio di marcia.

Ma il problema ruota tutto attorno a questo punto: dov'è la legge che vieta alle donne singole di prenotare una camera d'albergo? Il dibattito infiamma società e Parlamento, dove proprio nelle scorse ore è stato convocato il ministro della Giustizia, Abdellatif Ouahbi, per una interrogazione urgente su richiesta di tre partiti liberali della maggioranza. La consuetudine di esigere l'atto di matrimonio al momento della prenotazione delle camere d'albergo non ha alcun riferimento di legge. Ma per evitare il diffondersi della prostituzione, e per assecondare l'etica musulmana che vieta la convivenza, il divieto "illegale e discriminatorio", secondo lo stesso ministro della Giustizia, si sarebbe incastonato nell'uso comune, diventando appunto consuetudine e come tale fondamento di legge.

Il Marocco moderno che guarda al futuro, registra il divieto come "violazione dei diritti della donna", proprio mentre è in corso la riforma della Moudawana, il codice della famiglia che ha come ambizione la parità di genere.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it In Marocco cade obbligo di matrimonio per prenotare un hotel - Storie dal Mediterraneo - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.