/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L' Hotel du Lac a Tunisi non verrà demolito

Iconica opera brutalista di Contigiani sarà ristrutturata

04 giugno 2024, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 04 GIU - In una riunione tra funzionari del ministero del Turismo tunisino e il proprietario libico (Lybian Arab foreign investment company) del celebre Hotel du Lac di Tunisi, è stato deciso di preservare la struttura dell'Hotel du Lac di Tunisi, ristrutturandola e facendone un punto di attrazione turistica. Lo ha affermato, il delegato al turismo di Tunisi, Anas Boukhriss all'agenzia Tap facendo tirare un sospiro di sollievo alle centinaia di cittadini, creativi, artisti e attivisti della società civile che dal 2013, anno in cui i proprietari avevano annunciato l'intenzione di demolire la struttura, si erano opposti all'idea battendosi con varie iniziative per la salvaguardia di questo edificio simbolo della corrente architettonica brutalista, tra i più caratteristici della Tunisia.

Progettato agli inizi degli anni '70 dall'architetto italiano Raffaele Contigiani, la costruzione che ha rivoluzionato il paesaggio architettonico tunisino con la sua caratteristica forma di piramide rovesciata è abbandonata da 20 anni, ma rappresenta nei cuori di molti tunisini il simbolo di una fase storica, di un'identità culturale, di una prospettiva che apriva la nazione a profondi cambiamenti.

Simile ad una piramide rovesciata, ad un grande uccello che spiega le ali, ad una figura ieratica che apre le braccia e il mantello, a qualcosa che si apre al cielo, il progetto architettonico fece discutere per il suo stile definito "brutale", paradossale, provocatorio e tutto ciò sembrerebbe aver stregato un grande regista - produttore di cinema come George Lucas che pare sia ispirato alla sua linea per creare la fortezza che appare in "Star Wars". (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it L' Hotel du Lac a Tunisi non verrà demolito - Storie dal Mediterraneo - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.