/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo, al via programma Ue promozione Tunisi-Cartagine

Per coordinare le attività tra diversi attori e stakeholder

27 maggio 2024, 11:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - TUNISI, 27 MAG - Il ministero tunisino del Turismo e dell'Artigianato ha lanciato la Destination Management Organization (Dmo) dedicata alla promozione della regione di Tunisi-Cartagine, allo scopo di coordinare le attività tra i diversi attori e stakeholder del settore a livello locale e regionale. Si tratta della quinta Dmo avviata dopo quelle di Dhaher, Djerba, Zaghouan e Mahdia, ha precisato il ministro Mohamed Moez Belhassine a Cartagine dichiarando che il suo dipartimento si sta impegnando a lanciare altre Dmo nelle diverse regioni del paese, come parte dell'attuazione della strategia di sviluppo turistico tunisino volta a diversificare il prodotto turistico e garantire lo sviluppo sostenibile e responsabile del settore.

Il progetto è realizzato dal ministero del Turismo e dell'Artigianato, con il sostegno di Giz, e finanziato congiuntamente dal ministero federale tedesco per la cooperazione e lo sviluppo economico (Bmz) e dall'Unione Europea, nell'ambito del progetto "Tounes Wijhetouna" (Tunisia, la nostra destinazione). Il ministro del Turismo Mohamed Moez Belhassine e il commissario europeo per il vicinato e l'allargamento Olivér Várhelyi avevano raggiunto un accordo, durante un incontro il 2 febbraio 2024 a Bruxelles, in Belgio, per estendere la durata del programma "Tounes Wijhetouna".

Finanziato dall'Unione Europea, questo programma, che va dal 2019 al 2024, ha contribuito a diversificare e migliorare la qualità dell'offerta turistica, contribuendo così alla ripresa del settore turistico dopo le difficoltà incontrate durante la pandemia di Covid-19. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Turismo, al via programma Ue promozione Tunisi-Cartagine - Turismo - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.