/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti: "Con le fattorie didattiche consumatori consapevoli"

Coldiretti: "Con le fattorie didattiche consumatori consapevoli"

"Sana alimentazione e stagionalità dei prodotti"

POTENZA, 01 giugno 2024, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'obiettivo è quello di formare dei consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della stagionalità dei prodotti per valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce i prodotti dell'agricoltura con i cibi consumati ogni giorno". Lo sottolinea, in un comunicato diffuso dall'ufficio stampa, la Coldiretti Basilicata, sottolineando che "con l'arrivo della bella stagione e la conclusione dell'attività scolastica sono sempre più le famiglie che decidono di trascorrere una giornate nelle fattorie didattiche".
    In Basilicata "secondo le rilevazioni effettuate a gennaio 2024 da Ismea-Rrn, sono 105 le fattorie didattiche attive, un'opportunità nata grazie alla legge di orientamento (18 maggio 2001) voluta dalla Coldiretti e cresciuta grazie alla nuova sensibilità green dei cittadini che vanno alla ricerca di spazi aperti e contatto con la natura, ma anche della possibilità di far mangiare i bambini prodotti sani, buoni, genuini e a km zero".
    "Secondo l'ultima analisi Coldiretti/Notosondaggi - ha messo in evidenza il presidente della Coldiretti di Basilicata, Antonio Pessolani - il 70% degli italiani sogna di iscrivere i propri figli in una agricolonia, per trascorrere le vacanze estive in sicurezza con attività ricreative ed educative a contatto con la natura nei grandi spazi all'aria aperta. Anche nella nostra regione, sono tantissimi i bambini che durante l'estate partecipano ad attività nelle fattorie didattiche presenti nelle campagne lucane che possono accogliere i bambini in sicurezza con attività ricreative ed educative a contatto con la natura in grandi spazi all'aria aperta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza