/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Potenza quattro nuovi autobus per il trasporto urbano

A Potenza quattro nuovi autobus per il trasporto urbano

Ecologici e utili per il transito nelle contrade

POTENZA, 03 giugno 2024, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati presentati nel pomeriggio, a Potenza, i quattro nuovi autobus che arricchiscono la flotta a disposizione dell'azienda Miccolis, che gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano nella città capoluogo.
    Alla presenza del sindaco, Mario Guarente, il direttore di esercizio della società barese, Vito Marinelli, ha illustrato ai giornalisti le caratteristiche dei mezzi: "Abbiamo fatto fede agli impegni assunti - ha detto - rinfoltendo una flotta di autobus di ultima generazione, che consentono un transito agevole soprattutto nelle contrade". Ogni mezzo ha nove posti a sedere e ne prevede 15 in piedi, è dotato di sollevatori per i disabili: "Altri tre si aggiungeranno a breve - ha continuato - e a questo punto l'anzianità media di servizio dei mezzi sarà poco al di sotto dei sei anni di vita". Guarente, infine, ha ricordato come "questi quattro nuovi autobus si aggiungono ai 23 dello scorso anno e ne arriveranno altri 20, ordinati grazie a un finanziamento del Pnrr che saranno utilizzabili tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza