/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis: Tavares a Melfi, i sindacati chiedono chiarezza

Stellantis: Tavares a Melfi, i sindacati chiedono chiarezza

Futuro del sito lucano e impegni per l'indotto

POTENZA, 03 giugno 2024, 17:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Chiarezza sul piano industriale" e "impegni concreti verso l'indotto e i lavoratori della logistica": sono due dei temi che Cgil e Uil affronteranno domani, a Melfi (Potenza), durante la visita che l'ad di Stellantis, Carlos Tavares, farà nello stabilimento lucano del gruppo.
    La Cgil ha definito "fondamentale avere un piano chiaro da Stellantis e un confronto con il governo. Lo stabilimento di Melfi è in una fase difficile, il ridimensionamento occupazionale ha impatti anche nell'indotto". Le richiesta della Cgil e della Fiom sono state illustrate in un volantino che è stato distribuito oggi ai lavoratori della fabbrica automobilistica.
    Considerato che alla visita parteciperà anche il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, la Uil chiederà "impegni concreti per un'azione sinergica a salvaguardia del tessuto industriale di Melfi. Auspichiamo che da domani, al netto delle enormi contraddizioni politiche legate alla transizione - ha concluso la Uil - si possa iniziare a scrivere una pagina nuova per il futuro di Melfi ed i suoi lavoratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza