/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un giardino pensile sul 'Ponte attrezzato' di Potenza

Un giardino pensile sul 'Ponte attrezzato' di Potenza

1.623 piante che fioriranno col sistema dell'autoirrigazione

POTENZA, 03 giugno 2024, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un giardino pensile estensivo, autosufficiente, composto da 1.623 piante, la cui fioritura si estende durante tutto l'anno: sono queste le caratteristiche principali della struttura che è stata presentata nel pomeriggio, a Potenza, dal sindaco Mario Guarente, e che "rende più accogliente" il percorso pedonale tra le due rampe delle scale mobili del capoluogo lucano, tra S. Lucia e via Tammone, sul "Ponte attrezzato".
    Per il giardino è stato previsto un sistema di irrigazione attraverso le acque piovane raccolte in un serbatoio di accumulo, ed inoltre viene garantito il vantaggio di migliorare il microclima, riduce le emissioni di Co2 in ambito urbano, trattiene le polveri sottili e assorbe i rumori, tutela la biodiversità. "Insieme ai lavori di riqualificazione del ponte attrezzato - ha detto Guarente - in cui finalmente tutte le rampe delle scale mobili sono perfettamente funzionanti, abbiamo pensato ad un abbellimento che possa rendere piacevole il transito dei pedoni che decidono di usufruire delle scale mobili. Ed il sistema di raccolta delle acque piovane - ha concluso - ci consente di utilizzare l'acqua non solo per l'irrigazione, ma anche per i servizi igienici del ponte, consentendoci un risparmio economico". In particolare, sono 336 le piante strutturali, 899 quelle perenni primarie e 194 le perenni secondarie, che si estendono su 360 metri quadrati di superficie.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza