/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Crob di Rionero in Vulture il farmaco per smettere di fumare

Al Crob di Rionero in Vulture il farmaco per smettere di fumare

Per la prevenzione di tumori ai polmoni

POTENZA, 04 giugno 2024, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà somministrata, a partire da oggi, presso l'Uoc di Radiologia dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture (Potenza), la citisina, un farmaco di origine naturale che compete con i recettori della nicotina riducendo il desiderio compulsivo di fumare e la sindrome da astinenza. Lo ha reso noto l'ufficio stampa della struttura sanitaria che ha ricordato come il Crob rientri nel progetto europeo "Rete Italiana Screening Polmonare", avviato nel novembre 2022, con altri 17 centri coordinati dall'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
    Al Crob sono stati valutati 97 forti fumatori tra i quali sono stati scoperti due noduli tumorali che sono stati già trattati chirurgicamente, inoltre sono in corso di stretta osservazione 10 noduli con caratteri non specifici. A partire da oggi ai forti fumatori già scrinati sarà proposto per 40 giorni l'uso della citisina. "Il macro obiettivo del progetto - ha detto il direttore generale del Crob, Massimo De Fino - è quello di dimostrare l'efficacia dello screening polmonare con tomografia computerizzata a basso dosaggio per la diagnosi precoce del tumore del polmone nei forti fumatori ad alto rischio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza