/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo con Cinecittà, a Potenza le 'Botteghe del cinema'

Accordo con Cinecittà, a Potenza le 'Botteghe del cinema'

Sono otto i primi corsisti scelti dalla Lucana Film Commission

POTENZA, 06 giugno 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono otto gli artigiani lucani che stanno partecipando al progetto "Botteghe del cinema", voluto dalla Lucana Film Commission in collaborazione con Cinecittà. Si tratta di un corso - che si sta svolgendo presso l'Ipsia "Giorgi" del capoluogo lucano - su sartoria e costume, che durerà 240 ore e consentirà agli allievi di approfondire l'arte del taglio e del cucito applicata a cinema, tv e spettacolo, i cui caratteri fondamentali sono stati illustrati stamani, a Potenza, dalla presidente della Lfc, Margherita Romaniello, e il direttore per la produzione e formazione di Cinecittà, Enrico Bufalini.
    L'attività formativa è tenuta dalle docenti e storiche costumiste di Cinecittà, Simonetta Leoncini e Anna Coluccia.
    "Questa collaborazione con la Lucana Film Commission - ha detto Bufalini - è il primo esempio di delocalizzazione dei corsi avviati da due anni da Cinecittà, che vanno a rafforzare le competenze e le maestranze del settore dell'audiovisivo".
    "Cinecittà è fucina di laboratori professionalizzanti - ha concluso Romaniello - e da questo presupposto siamo partiti per siglare un accordo per attuare delle botteghe artigiane da cui far uscire professionalità da inserire nel mondo del cinema". In autunno, il secondo corso previsto in Basilicata riguarderà "Make up e Hair".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza