/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla SparkMe Accademy di Matera a scuola di spazio

Alla SparkMe Accademy di Matera a scuola di spazio

Quaranta studenti per due settimane tra robotica e coding

MATERA, 06 giugno 2024, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con l'obiettivo di favorire l'approccio alle nuove tecnologie, studenti dell'Istituto comprensivo ''Padre Giovanni Minozzi-Nicola Festa'' di Matera hanno frequentato, per due settimane, presso la SparkMe Space Academy, laboratori di coding, robotica e colonizzazione spaziale. L'iniziativa, che rientra nell'ambito dei percorsi Stem Pnrr "Esplorando il futuro", ha coinvolto due gruppi di 20 alunni, selezionati fra le classi prime e seconde della scuola.
    Le attività didattiche hanno riguardato sia la costruzione di robot utilizzando materiali di riciclo sia la creazione di un videogioco in ambiente ''Scratch'' dedicato alla crescita delle piante. ''Questa varietà di attività - ha detto Vito Gaudiano, amministratore della Sparkme Space Academy - non solo promuovono competenze tecniche, ma incoraggiano anche la creatività e la sensibilizzazione ambientale. I laboratori offrono anche un'opportunità unica per immergersi nella robotica, unendo teoria e pratica. Questi laboratori non solo preparano gli studenti per il futuro in vari modi, ma incoraggiano anche la collaborazione, la creatività e il pensiero critico, abilità fondamentali per affrontare le sfide del XXI secolo''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza