/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un'interdittiva antimafia adottata dal prefetto di Potenza

Un'interdittiva antimafia adottata dal prefetto di Potenza

Campanaro: "Tutela del tessuto economico-produttivo locale"

POTENZA, 06 giugno 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un provvedimento interdittivo antimafia è stato adottato dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, "nei confronti di una impresa operante nel settore dei noli a caldo e a freddo di macchinari e degli autotrasporti per conto terzi, con sede a Tito, sulla base delle attività di accertamento e di indagine condotte dalle forze di polizia, dalla Dia e dal 'Gruppo interforze antimafia' della Prefettura".
    "Sono - ha messo in evidenza Campanaro - tasselli dell'attività portata avanti con notevole impegno dalla Prefettura di Potenza a tutela del tessuto economico-produttivo locale. Sullo stesso fronte, sono in corso ulteriori verifiche e attività istruttorie relative ad altre attività".
    Nel comunicato diffuso dalla Prefettura di Potenza è specificato che "salgono complessivamente a 53 le interdittive antimafia adottate da gennaio 2022, 12 delle quali da inizio di quest'anno, destinate a società ed operatori commerciali direttamente o indirettamente condizionati dalla criminalità organizzata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza