/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Estate materana tra musica, teatro, arte e moda

L'Estate materana tra musica, teatro, arte e moda

Conferenza stampa in Comune

MATERA, 07 giugno 2024, 13:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Musica, cinema, letteratura, cabaret, moda, teatro e arte nella "Estate materana", presentata stamani, in una conferenza stampa, dal sindaco, Domenico Bernardi, e dall'assessora alla cultura, Tiziana D'Oppido.
    L'amministrazione comunale ha messo a disposizione, tra i servizi gratuiti per gli operatori che hanno presentato le proposte, un palco attrezzato, posti a sedere sulla spianata del Castello Carlo Tramontano. Il luogo non ospiterà concerti rock, che hanno un forte impatto acustico, ma eventi come i musical Opera Disney, Il tempo delle Cattedrali ispirato al ''Gobbo di Notre Dame, opere come la Turandot, i concerti di Andrea Morricone e di Anna Oxa, gli incontri con gli scrittori Paolo Crepet e Roberto Saviano, il comico Giuseppe ''Mandrake'' Ninno.
    Altri luoghi che ospiteranno l'Estate materana sono l'auditorium ''Gervasio'' e il museo Ridola per concerti di musica classica, la terrazza di palazzo Lanfranchi per il cinema all'aperto, Casa Cava per il teatro, piazza San Francesco d'Assisi per il premio moda Città dei Sassi. Il cartellone, che annovera anche festival jazz e altri eventi, è in continua evoluzione con aggiornamenti che saranno resi noti sul portale web www.materawelcome.it .
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza