/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un quadro di Sebaste donato alla Questura di Matera

Un quadro di Sebaste donato alla Questura di Matera

'Salti mediatici', un invito all'armonia

MATERA, 07 giugno 2024, 11:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il pittore salentino Salvatore Sebaste, che da anni vive a Bernalda (Matera), ha donato alla Polizia di Stato l'opera ''Salti mediatici'', realizzata 25 anni fa, e ispirata al tema dell'armonia che dovrebbe contrassegnare la società.
    La consegna è avvenuta nel corso di una cerimonia, con il questore Emma Ivagnes, che ha ringraziato l'artista per l'impegno profuso nella lunga carriera nella promozione dell'arte e della cultura. L'opera, installata nella Sala Palatucci della Questura di Matera, è lunga quattro metri, e rappresenta un campo di grano con dei grilli e tracce del loro passaggio. ''Sono - ha spiegato l'artista - tracce armoniose, come se fossero musica. Oggi quell'armonia manca nella società di oggi e, purtroppo, 25 anni fa avevo preannunciato questa involuzione. Siamo, per tanti versi, davanti a un disastro sociale. L'uomo - ha concluso Sebaste - deve riflettere e recuperare il rapporto con la natura e con gli altri, coltivando pace e studio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza