/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: a Potenza Telesca lavora per unire il centrosinistra

Comunali: a Potenza Telesca lavora per unire il centrosinistra

Ballottaggio con Fanelli (centrodestra), avanti nel primo turno

POTENZA, 11 giugno 2024, 12:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giorno dopo lo spoglio delle Comunali, a Potenza - dove il sindaco sarà deciso dalla sfida tra Francesco Fanelli (centrodestra) e Vincenzo Telesca (centrosinistra) - sono cominciate le trattative per definire eventuali apparentamenti per il ballottaggio del 23 e 24 giugno.
    Il primo turno si è chiuso con Fanelli (Lega) al 40,6% e Telesca al 32,4%.
    In particolare, Telesca, che nel primo turno è stato sostenuto da cinque liste di centrosinistra e dalla maggioranza del Pd, ma senza il simbolo dem, ha avviato le interlocuzioni con gli altri due candidati sindaco del campo progressista, come lui consiglieri comunali uscenti: Pierluigi Smaldone (Potenza ritorna con il M5S) che ha ottenuto il 17,6% e Francesco Giuzio (Basilicata possibile) con l'8%.
    L'esito del ballottaggio definirà anche l'assegnazione della maggioranza nel Consiglio comunale potentino: nonostante le sette liste di centrodestra a sostegno di Fanelli abbiano in totale raggiunto il 50,92%, non è stato assegnato il premio di maggioranza perché - secondo quanto scritto sul sito Eligendo - "la percentuale utile è 48,93, che è calcolata sul totale dei voti validi ai candidati sindaco".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza