/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In bicicletta una raccolta fondi per il Crob di Rionero

In bicicletta una raccolta fondi per il Crob di Rionero

Il ciclista Summa da Potenza a Dubrovnik in otto giorni

POTENZA, 11 giugno 2024, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una raccolta fondi per la ricerca scientifica contro il cancro a sostegno dell'Irccs Crob di Rionero in Vulture (Potenza): è questa la finalità che ha ispirato il ciclista lucano Michele Summa a pedalare da Potenza a Dubrovnik, in Croazia, per una distanza di mille miglia.
    L'obiettivo è completare il viaggio in otto giorni e, come ha detto lo stesso protagonista, di "sensibilizzare l'opinione pubblica per raccogliere fondi a favore di un ospedale di eccellenza che rappresenta per il Mezzogiorno il terzo polo oncologico a carattere scientifico e che persegue finalità di ricerca nel campo biomedico ed in quello della organizzazione e gestione dei servizi sanitari". Il viaggio si snoderà lungo la catena dell'Appennino centro-meridionale fino in Emilia-Romagna per proseguire in direzione del confine italo-sloveno e poi verso Dubrovnik. Una volta giunto nella città croata il ciclista prenderà il traghetto per Bari per fare ritorno a Potenza, sempre in bici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza