/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre nuove start up lucane al via con ShellinventaGiovani

Tre nuove start up lucane al via con ShellinventaGiovani

Al via la nuova edizione del progetto di sviluppo territoriale

POTENZA, 11 giugno 2024, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'impresa artigianale produttrice di prodotti da forno di Tramutola (Potenza); una alimentare domestica di pasticceria, di Tramutola (Potenza) e una di design di Rapolla (Potenza) sono le nuove tre start up avviate negli ultimi mesi grazie alla partecipazione al progetto Shell InventaGiovani.
    L'annuncio, contestualmente al rilascio di 50 diplomi ai lucani che hanno partecipato all'ultima edizione, è stato dato oggi a Viggiano (Potenza), dove la compagnia petrolifera ha presentato la quindicesima edizione del programma di formazione e orientamento promosso da Shell Italia E&P e rivolto a chi intende avviare un'attività imprenditoriale in Basilicata. Da quando è nata l'idea di Shell, ossia a gennaio 2010, fino a maggio scorso, sono state 27 le attività imprenditoriali lanciate, 20 le aziende costituite prima della partecipazione al programma, sei i partecipanti attualmente impegnati nello sviluppo della propria futura attività, 1.100 i partecipanti alla formazione e 250 ai workshop tematici. I soggetti istituzionali che hanno patrocinato il programma sono stati la Regione Basilicata, Confindustria Basilicata, l'Università degli Studi della Basilicata; Sviluppo Basilicata. "L'obiettivo è ispirare le menti curiose e porre il seme per un'imprenditoria di successo in Basilicata", ha commentato Joao Santos Rosa, Vice President Shell Italia E&P e Country Chair Shell Italia.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza